C.E.A. Club Escursionisti Arcoresi
Via IV Novembre 9, 20862 Arcore (MB); tel. 0396012956; cell. 3479471002; e-mail cea-arcore@libero.it; web www.cea-arcore.com


Altopiano di Asiago (VI)

Sabato 18 e Domenica 19 Febbraio 2012

Due giorni nel paradiso dello sci di fondo italiano.

  foto 1   INFORMAZIONI E CONDIZIONI  
Adesioni: 27/1/2012Prezzi viaggio:  
Mezzo trasporto: Pullman    -Socio CEA € 95,00
Orario partenza A: h 6:00    -Non Socio € 115,00
Punto ritrovo: P Bus FS Arcore    -Minore anni 11 € 85,00
        
 
  • Sono disponibili percorsi tracciati per le ciaspole.
  • I prezzi della gita includono esclusivamente il viaggio A/R in pullman da Arcore alla destinazione della gita stessa, pernottamento il sabato sera in albergo 3 stelle, cena del sabato e prima colazione della domenica.
  • I prezzi dei giornalieri possono subire variazioni in funzione delle condizioni vigenti della stazione sciistica.
  • Minorenni con obbligo di accompagnatore (un genitore o chi ne svolge le veci).
  • RISCHI: con l'iscrizione alla gita il partecipante dichiara esplicitamente l'accettazione integrale e senza riserva del "REGOLAMENTO GITE". Pertanto il partecipante solleva esplicitamente il C.E.A., gli organizzatori e gli accompagnatori da qualsiasi responsabilità derivante da eventuali incidenti e/o infortuni occorsigli prima, durante e dopo lo svolgimento della gita. Inoltre i coordinatori si riservano l'insindacabile decisione di apportare in qualsiasi momento modifiche al programma per motivazioni tecniche, organizzative e/o di sicurezza.
 
  DESCRIZIONE EVENTO   IMMAGINI  

Il CEA torna dopo molti anni sull'Altopiano di Asiago, vera capitale italiana dello sci di fondo. La gita prevede due giorni di sci di fondo o ciaspole in due diversi comprensori dell'altopiano che saranno scelti in base all'innevamento e alle condizioni meteo. Le centinaia di chilometri di piste si snodano tra boschi e alpeggi di carattere nordico, con vasti panorami e possibilità di scegliere tra percorsi estremamente vari come grado di difficoltà ed impegno fisico..

Il pernotto del sabato ci vedrà ospiti dell'Albergo Milano ad Asiago, un tre stelle di qualità nel centro di Asiago dotato di sauna e bagno turco per il relax del dopo sci.

Tutti i percorsi sono battuti meccanicamente sia per tecnica classica che di pattinaggio.

Tutti i centri del fondo dell'altopiano sono dotati di foyer fornito di tutti i servizi: bar, ristorante, spogliatoi con docce, locale sciolinatura, servizio noleggio sci, scuola sci.

I non sciatori potranno esplorare l'altopiano seguendo vari percorsi per ciaspole che conducono a luoghi storici della grande guerra. Non è previsto accompagnamento per i ciaspolatori, ma i percorsi sono normalmente ben segnalati. Gli escursionisti con gli sci o ciaspole percorreranno i tracciati prescelti in autonomia sotto la propria responsabilità.

foto 2

foto 3