C.E.A. Club Escursionisti Arcoresi
Via IV Novembre 9, 20862 Arcore (MB); tel. 0396012956; cell. 3479471002; e-mail cea-arcore@libero.it; web www.cea-arcore.com


Cogne (AO)

Domenica 29 Gennaio 2012

Sciando lungo i binari della Marciagranparadiso tra camosci e stambecchi.

  foto 1   INFORMAZIONI E CONDIZIONI  
Adesioni: 24/1/2012Prezzi viaggio:  
Mezzo trasporto: Pullman    -Socio CAI € 15,00
Orario partenza A: Da definire    -Non Socio CAI € 20,00
Punto ritrovo: P Bus FS ArcorePrezzi Giornaliero: € 5,00
      Via San Carlo   
 
  • Sono disponibili percorsi tracciati per le ciaspole.
  • I prezzi della gita includono esclusivamente il viaggio A/R in pullman da Arcore alla destinazione della gita stessa.
  • I prezzi dei giornalieri possono subire variazioni in funzione delle condizioni vigenti della stazione sciistica.
  • Minorenni con obbligo di accompagnatore (un genitore o chi ne svolge le veci).
  • RISCHI: con l'iscrizione alla gita il partecipante dichiara esplicitamente l'accettazione integrale e senza riserva del "REGOLAMENTO GITE". Pertanto il partecipante solleva esplicitamente il C.E.A., gli organizzatori e gli accompagnatori da qualsiasi responsabilità derivante da eventuali incidenti e/o infortuni occorsigli prima, durante e dopo lo svolgimento della gita. Inoltre i coordinatori si riservano l'insindacabile decisione di apportare in qualsiasi momento modifiche al programma per motivazioni tecniche, organizzative e/o di sicurezza.
 
  DESCRIZIONE EVENTO   IMMAGINI  

Le innumerevoli piste di Cogne permettono di sciare tutto il giorno su percorsi sempre diversi. Per i più allenati ci sarà la possibilità di provare i 45 km della famosa Marciagranparadiso addentrandosi nelle tre valli che circondano Cogne, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, con possibilità di incrociare stambecchi e camosci. Per chi ha meno autonomia, il prato di Sant'Orso propone facili percorsi alla portata di tutti. .

Le piste partono dal Prato di Sant'Orso, al centro delle tre valli su cui si sviluppano i percorsi per lo sci di fondo. Sul prato di Sant'Orso si snodano facili piste per principianti. Il percorso più popolare si addentra nella Valnontey, nel cuore del Parco Nazionale. Con una faticosa salita ci si può portare nella Valle di Lillaz, altro splendido percorso. L'ultimo settore di piste discende la vallata principale di Cogne verso Epinel.

Tutti i percorsi sono battuti meccanicamente sia per tecnica classica che di pattinaggio.

Le piste del Prato di Sant'Orso sono serviti da cannoni per l'innevamento artificiale. In caso di scarso innevamento il CEA si riserva comunque la possibilità di modificare la destinazione della gita verso località con migliore innevamento.

Il centro del fondo è fornito di tutti i servizi: bar con foyer esterno, spogliatoi con docce, locale sciolinatura, servizio noleggio sci, scuola sci.

Le piste partono dal centro storico, ricco di ristoranti e negozi.

I non sciatori possono visitare in paese un'interessante casa museo, il museo delle miniere e addentrarsi per percorsi pedonali nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. Maggiori info ed approfondimenti ai siti

Cogne Sci di Fondo

Cogne Turismo

Gran Paradiso

foto 2

foto 3