Escursionismo e attività giovanili
Vuoi sapere cosa c'è dietro l'orizzonte?
|
|
Scarica il programma Escursionismo Giovanile 2018 qui:
Programma Escursionismo Giovanile 2018
Lavoriamo ogni anno per rendere sempre più interessanti le iniziative per i giovani, per creare la base per il CEA del futuro, far progredire verso nuovi obiettivi il gruppo di ragazzi
e ragazze che ci seguono
da tempo e far scoprire la montagna a nuovi soci giovani.
Il Club Escursionisti Arcoresi, in collaborazione con il CAI Vimercate, affianca da quest'anno al Programma di Escursionismo Giovanile promaverile-estivo il nuovo Programma Giovanile Invernale.
Il Programma di Escursionismo Giovanile prosegue nel solco della tradizione ultraventennale del "Corso di Alpinismo Giovanile". Come il precedente corso, il programma è
orientato alla pratica escursionistica su sentiero, strutturato in tre escursioni giornaliere e due giorni escursioni con pernottamento in rifugio al Pian dei Resinelli e in Dolomiti.
Programma Escursionismo Giovanile 2018
Il programma, dedicato ai ragazzi di età compresa tra i nove e i diciassette anni, è mirato ad avvicinare i giovani alla montagna con consapevolezza, rispetto e comprensione
dell'ambiente,
guidandoli all'apprendimento delle nozioni di base della sicurezza in quota e del corretto uso dell'attrezzatura e delle tecniche escursionistiche.
Portiamo i giovani a scoprire e amare la montagna in tutti i suoi aspetti: naturalistici, ambientali, storici e geografici.
Sono previsti numerosi momenti di divertimento e socializzazione e nello stesso tempo i ragazzi impareranno a misurare il loro passo sulle salite e discese
dei sentieri alpini, a valutare le proprie forze e a confrontarsi con la montagna sotto la costante guida degli accompagnatori CEA.
Il corso si concluderà con la tradizionale cena e festa con allievi e genitori.
Non è prevista la presenza di genitori durante le escursioni in montagna.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
- Età, compresa tra i 9 ed i 17 anni
- Idonea attrezzatura secondo le indicazioni fornite all'atto dell'iscrizione
- Certificazione (in semplice copia) di idoneità medica per pratica sportiva non agonistica
Informazioni e prezzi
- Il programma prevede 5 escursioni giornaliere domenicali, 2 escursioni di due giorni (sabato e domenica) con pernotto in rifugio, 1 serata feriale inteoduttiva con varie lezioni sul campo durante le escursioni.
- Prezzo del programma: 150 Euro. Iscrizione al CAI obbligatoria (16 Euro + 4 Euro per nuova tessera). Dal secondo giovane del nucleo famigliare 9 Euro.
- Nel prezzo è incluso il trasporto in pullman per le 5 gite, accompagnamento degli allievi durante le escursioni,
pernotti in rifugio con cena del sabato e pranzo al sacco della domenica per la gita di due giorni.
- Iscrizioni nuovi allievi dal 29 Marzo all'12 Aprile.
|