cea
Home Page C.E.A.
Un pò di storia Noi... oggi Lo Stuatuto Il Consiglio
LE ATTIVITA'
Eventi socio-culturali Attivita' Giovanili Corsi Discesa & SnowB. Escursionismo Presciistica
ARCHIVIO
Area Riservata Biblioteca Documenti Galleria Foto Periodico "Lo Zaino"
INFORMAZIONI
Scrivici Segreteria Tesseramento Link
 




Escursionismo
& Alpinismo
Programma 2022

  • alpi
  • mess
  • fene
 


Un programma di escursionismo e alpinismo per tutti: dalle famiglie all'esperto di montagna

Da sempre il C.E.A. fa delle escursioni sociali il suo elemento vitale, il motivo stesso dell'esistenza dell'associazione. Il nostro obiettivo è quello di portare un gruppo eterogeneo di soci a scoprire la montagna, strutturando le escursioni sia con percorsi differenziati per i diversi gradi di preparazione atletica, sia con gite studiate per determinate capacità dei partecipanti; vogliamo creare un gruppo in cui l'esperienza degli accompagnatori e dei soci più esperti contribuisca a far apprezzare gli ambienti e le culture alpine, conducendo i partecipanti in tutta sicurezza verso nuovi traguardi. Le nostre escursioni non saranno mai condotte a ritmi agonistici: per noi è importante godere della montagna e della compagnia. Cerchiamo di coinvolgere nelle escursioni anche le famiglie e di avvicinare i più giovani alla montagna, non solo con lo specifico programma di Escursionismo Giovanile. Per ogni escursione il responsabile sarà in grado di indicarvi il livello di difficoltà, la presenza di un'opzione di percorso ridotta e adatta ai meno allenati, nonchè la migliore attrezzatura per affrontare la gita.

Le mete sono le più varie, dai sentieri affacciati sul mare ai ghiacciai di alta quota. In ogni escursione cerchiamo sempre aspetti di interesse naturalistico, paesaggistico, storico, artistico e culturale che rendano la gita un'esperienza che vada oltre la semplice "bella camminata". Seguendo lo spirito del Club Alpino Italiano, miriamo ad insegnare ai neofiti dell'escursionismo ad andare per i monti in sicurezza e nel rispetto del fragile ambiente che li circonda. Per i più esperti frequentatori di sentieri cerchiamo in ogni nostra gita un tema, un aspetto, un monumento che renda l'escursione unica e un'opportunità per conoscere meglio le "terre alte".

Abbiamo strutturato il nostro calendario seguendo un ideale percorso di preparazione escursionistica: si comincia con tranquille escursioni primaverili in media quota, per poi passare alle alte vette, ferrate e trekking di più giorni.

Per consentire l'ottimizzazione dei costi di viaggio condividendo il mezzo di trasporto, alcune escursione sono condivise con il CAI di Vimercate. I posti disponibili potrebbero esaurirsi in tempi brevi. Consigliamo di iscriversi con sufficiente anticipo, comunque nei periodi indicati.

La partecipazione alle escursioni alpinistiche e su vie ferrate è soggetta all'approvazione del coordinatore e/o capogita che valuterà preventivamente l'esperienza, la preparazione e l'attrezzatura del candidato all'iscrizione. Il coordinatore e/o capogita potrà, inderogabilmente, non accettare l'iscrizione se le difficoltà alpinistiche o escursionistiche dell'itinerario sono superiori all'esperienza dichiarata dal candidato.

Il partecipante, sia alle escursioni che alle gite alpinistiche, edotto dei rischi e delle difficoltà tecniche dell'itinerario descritte nella documentazione della gita consultabile su questo sito o in sede CEA, partecipa all'escursione in piena consapevolezza delle proprie capacità tecniche ed atletiche per completare in autonomia l'uscita.





ESCURSIONISMO
DATA DESCRIZIONE DIFFICOLTA' COORDINATORE ADESIONI REPORT
9 Aprile
2022
 
Sentiero del viandante, prima parte
Lecco, tra lago e montagna. Lecco, tra lago e montagna

Escursionistico
E
4 Aprile
2022
28 Maggio
2022
 
Sentiero dello Scagnol
Ossola(I/CH), Sentiero Scagnol
Escursionistico
E
17-24 Maggio
2022
11 Giugno
2022
 
Val Gerola, Cima della Rosetta e Homo Salvadego


Escursionistico
E
7 Giugno
2019
25 Giugno
2022
 
Pizzo Baciamorti


Escursionistico
E
18 Giugno
2022
9-17 Luglio
2022
 
Pirenei, Leida
Settimana di Escursioni sui Pirenei
Organizzato dagli amici del CEB Banyoles
Programma soggetto a variazioni in base al meteo
Varie
E/EE/EEA
7 Giugno
2022
10-12 Settembre
2022
 
Dolomiti, Pale di S. Martino Escursioni e ferrate nel gruppo delle Pale di S. Martino
Percorsi differenziati in ferrata EEA o sentiero E/EE 15 Luglio
2022
24 Settembre
2022
 
Portofino, S. Fruttuoso
Escursionistico
E
13-20 Settembre
2022
8 Ottobre
2022
 
Le rupi del vino

Passeggiata tra i vigneti della Sassella e pranzo in agriturismo
Turistico
Per buone forchette
4 Ottobre
2022

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

  • Presenza degli accompagnatori maggiorenni per i partecipanti minorenni
  • Documento di identità valido per l'espatrio (per gite internazionali)
  • Adeguata esperienza e preparazione tecnica e fisica per i rispettivi gradi di difficoltà degli itinerari di escursione
  • Idoneo corredo di abbigliamento, equipaggiamento, attrezzatura e Dispositivi di Protezione Individuale omologati richiesti dalle caratteristiche e dai gradi di difficoltà dell'escursione. Il coordinatore ha facoltà di escludere dall'escursione i partecipanti non adeguatamente attrezzati. Non esitate a contattarlo per chiarimenti sulle caratteristiche dell'escursione

RACCOLTA ADESIONI

Nelle giornate ed orari di aperura della sede e nei periodi di raccolta prefissati per singola gita.

INFORMAZIONI VARIE

Scarica la scala dei gradi di difficoltà inerenti gli itinerari escursionistici ed alpinistici.

La partecipazione alle nostre gite è vincolata all'accettazione del " REGOLAMENTO GITE "!